SETTORE OLIVICOLO
CONTROLLO CATTURE MOSCA DELL'OLIVO
Riportiamo di seguito il collegamento al sito della Regione Toscana dove è possibile controllare le catture della mosca dell'olivo nelle varie località della Regione e della nostra
Provincia:
NUOVO ADEMPIMENTO – REGISTRO DI CARICO E SCARICO OLIO IN VIGORE DAL 01/07/2015
Dal 01/07/2015 gli olivicoltori dovranno compilare il nuovo registro di carico e scarico olio di oliva telematico.
RICORDIAMO CHE PRIMA DI EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE DEI NUOVI MOVIMENTI PER LA CAMPAGNA OLIVICOLA 2016/2017 DEVE ESSERE OBBLIGATORIAMENTE EFFETTUATA LA CHIUSURA DELLA CAMPAGNA DI COMMERCIALIZZAZIONE 2015/2016.
Il portale per la compilazione del registro telematico olio è raggiungibile al seguente link:
ISCRIZIONE OLIO I.G.P. TOSCANO
Per diventare socio del Consorzio occorre iscriversi - entro il 30 giugno di ogni anno - presso una delle sedi abilitate fornendo la documentazione che riportiamo di seguito:
• Modulo di adesione compilato e firmato
• Copia di un documento di identità valido
• Modulo con il quale l’azienda delega il Consorzio ad interfacciarsi con l’Organismo di Controllo
• Informativa sulla Privacy
• Informazioni fornite dall'olivicoltore, molitore o imbottigliatore in base alla tipologia aziendale
• Visura Camerale e Visura Catastale con eventuali contratti di affitto, comodato, ecc.
• Fotocopia del certificato di attribuzione Partita IVA e/o Codice Fiscale
• Dichiarazione della consistenza olivicola
• Previsione di produzione (da compilarsi entro il 30 settembre di ogni anno)
• Attestazione di pagamento della quota iscrizione € 25 (una tantum) + contributo associativo annuo e quota di iscrizione al sistema dei controlli, € 20 per ogni qualifica con cui l’azienda intende iscriversi (olivicoltore, molitore, imbottigliatore)
- Il bollettino sarà di € 45 (€ 25 + € 20), se l’azienda si iscrive con una qualifica
- Il bollettino sarà di € 65 (€ 25 + € 20 + € 20), se l’azienda si iscrive con due qualifiche
- Il bollettino sarà di € 85 (€ 25 + € 20 + € 20 + € 20), se l’azienda si iscrive con tre qualifiche.
Dal secondo anno in poi, la quota annua è definita in base ai criteri stabiliti dal Regolamento Interno ed è suddivisa in quattro scaglioni per ogni qualifica in cui l’azienda è iscritta. Lo scaglione di appartenenza è determinato dalla quantità di prodotto controllato e/o certificato nell’anno solare precedente
La modulistica è reperibile nell'apposita sezione all'interno del sito del Consorzio (collegamento al link sotto riportato).
*******
I.G.P. TOSCANO