Lo Studio si avvale di strutture esterne accreditate per tutti gli adempimenti previsti dal decreto legislativo 81/2008 e ss. m.i. (D.V.R., corsi di formazione, R.S.P.P., ecc.) nonché di agenzie formative riconosciute per il rilascio dei patentini per l'acquisto, la detenzione e la distribuzione di prodotti fitosanitari.
Con decreto del Ministero della salute, pubblicato nel mese di agosto 2016, si vieta l'utilizzo dei prodotti diserbanti, a base di principio attivo glifosato, nella fase di pre-raccolta del prodotto agricolo. Il decreto vieta inoltre l'utilizzo di tali prodotti per uso extra agricolo su parchi e giardini frequentati da bambini e su bordi ferroviari.
Entro il 26 novembre 2016 le aziende agricole dovranno sottoporre le attrezzature per l'applicazione dei prodotti fitosanitari impiegate per uso professionale a controlli funzionali periodici. Le stesse attrezzature vanno sottoposte almeno una volta al
controllo funzionale e l'intervallo tra i controlli non deve superare i 5 anni fino al 31 dicembre 2020, e i tre anni per le attrezzature controllate successivamente a tale data. Le attrezzature nuove acquistate dopo il 26 novembre 2011 sono sottoposte al primo controllo funzionale entro cinque anni dalla data di acquisto.
In questo link potete trovare l'elenco delle ditte autorizzate in Toscana:
Cosa cambia sull'acquisto e utilizzazione dei prodotti fitosanitari?
Scarica il nostro opuscolo informativo.